| La   casa Multi-Confort assicura notevoli risparmi energetici.  Inoltre richiede meno energia. Non è più necessario il ricambio d’aria manuale,  anche se è possibile effettuarlo in qualsiasi momento. Persino le discussioni  sui prezzi dell’energia lasciano indifferenti. La   casa Multi-Comfort, inoltre assicura una piacevole  temperatura costante in ogni stagione dell’anno. Un’ottima qualità dell’aria,  paragonabile all’aria fresca di una località climatica, senza impurità. E tutto  questo senza tecnologie complicate.
 Come la convenienza di un’auto si misura dal consumo di  carburante, cosi l’economicità di una casa si misura dal consumo energetico.  Per una casa Multi-Confort, il consumo annuo per il riscaldamento si aggira sui  15Kwh/mq (corrispondente a 1,5   l di combustibile per mq di superficie all’anno). Questo  valore  ha validità internazionale, in  Europa come nel resto del mondo. Per le case con orientamento ottimale verso sud  e dotate di appositi sistemi per il riciclo dell’energia, il valore può ridursi  ulteriormente quasi fino a zero. La   casa Multi-Confort diventa quindi una casa che virtualmente  non avrebbe bisogno di energia per il riscaldamento. Anche cosi, il potenziale  di risparmio energetico offerto dalla casa passiva ammonta ad almeno il 90% del  costo medio di un attuale edificio residenziale, senza vincoli per il progetto  architettonico. Anche il paragone con i nuovi edifici è stupefacente: vale la  pena di ricordare che una casa nuova   costruita in modo convenzionale richiede per ogni mq. tra i 6 e i 10 litri di  combustibile/anno. Quando si costruisce in base agli standard della Casa  Multi-Confort si può calcolare un consumo annuo di 1,5 l di combustibile o 1,5 m3 di  metano per m2. |